Documentario "Dentro-Fuori"

Clubhouse International ha indetto ”Maggio 2019”come mese mondiale per la Consapevolezza sulla Salute Mentale auspicando che ogni Clubhouse nel mondo compia piccoli passi per accrescere la conoscenza sulle patologie psichiatriche “Insieme possiamo cambiare il mondo della Salute Mentale” è lo slogan. Lo scopo è porre fine allo stigma nei confronti delle persone con disagio psichico. In questa ottica nel Club Itaca Roma si è svolto un evento particolare.
Il 30 maggio scorso presso la Sala Conferenza della nostra Clubhouse, è stato proiettato il lungometraggio del regista Roberto Orazi, “Dentro Fuori”. Il documentario metteva in scena una serie di testimonianze degli ex-pazienti della Comunità Terapeutica Reverie di Capena, dove è presente anche il nostro Socio Cristiano, che ha testimoniato come sia possibile, attraverso un percorso di psicoterapia comunitaria e di riabilitazione lavorativa, riprendere in mano le redini della propria esistenza. E ’possibile andare “oltre” il disagio psichico se si ha l’umiltà di farsi aiutare ed il coraggio di rimettersi in gioco. E’ questo che è emerso dal documentario e dal dibattito, che ne è seguito subito dopo, dove il Dr. Piero Di Leo (fondatore della Comunità Reverie) e la Dr.ssa Maria Ciambella (Direttrice della medesima Comunità a Capena), hanno voluto sottolineare come l’importanza della cura sia imprescindibile rispetto ad una possibile riabilitazione lavorativa della persona colpita da disagio psichico. Cristiano, nel corso del dibattito, ha voluto anche sottolineare come l’insegnamento più importante che ha ricevuto dalla Reverie, è stato proprio quello relativo al fatto che la persona non si deve identificare con la sua diagnosi clinica , ma va considerata con l’attenzione rivolta alla parte sana: è così che si va oltre lo stigma e prima ancora, oltre l’auto-stigma. Da ultimo, è intervenuto il regista, che rispondendo a due domande formulate dai nostri Soci, ha voluto sottolineare alcuni momenti, per lui “toccanti” dal punto di vista umano, nel girare le riprese insieme ai ragazzi della Reverie. Il Documentario è stato in concorso al Festival del Cinema di Roma nell’Ottobre scorso, ed ha vinto una “Menzione Speciale” al festival dei Diritti Umani a Napoli (novembre 2018) ed un’altra “Menzione Speciale” al Festival lo “Spiraglio” (manifestazione cinematografica dei corti e lungometraggi sulla Salute Mentale, aprile 2019). Al termine è seguito un ricco buffet preparato dai nostri Soci, al quale hanno partecipato tutti i presenti.