top of page

La salute mentale

Recentemente uno degli ultimi Soci arrivati al Club, Gustavo, ha realizzato un disegno per la nostra Clubhouse. Il disegno, affisso nel nostro Laboratorio di manutenzione, raffigura una nave, con una bandiera con il logo del Club, in un mare agitato, che si muove verso la terra ferma, Itaca, sulla quale ad aspettarla c’è una donna che rappresenta l’approdo, il territorio di chi conquista l’indipendenza e l’autonomia personale e lavorativa.

Quello che il disegno vuole trasmettere è che Itaca rappresenta “l’isola felice”, sulla quale rifugiarsi dopo lunghe peripezie.

La Clubhouse è un mezzo, la nave, di salvataggio nel mare spesso agitato del disagio psichico. La Clubhouse è uno strumento di riabilitazione che può portare alla terra ferma, alla stabilità.

Il disagio mentale è spesso paragonabile ad un mare in tempesta, un qualcosa di cui non si ha il controllo e di cui si è in balìa. Ma esistono, ad oggi, varie soluzioni, cliniche e non, per riuscire a fare fronte a questo tipo di situazioni e ritrovare o recuperare una maggiore salute mentale, come i Centri diurni, le comunità terapeutiche, i gruppi di auto aiuto, le linee di ascolto, i servizi ospedalieri e, appunto, le realtà come le Clubhouse. A fianco a questo, è ormai assodato come anche nella quotidianità ci siano degli elementi importanti da tenere in considerazione e praticare: lo sport ed il movimento, la socialità, il contatto con la natura, la musica, una sana alimentazione, sono elementi da tenere assolutamente in considerazione per il benessere del corpo e della mente.

Il club ti permette di uscire dalla solitudine e affrontare al meglio il disagio insieme con gli altri Soci.

Partecipando alle uscite al di fuori del club, ad esempio mangiare una pizza o andare al cinema, si può stare bene e recuperare la propria autostima.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page