Un splendido progetto Erasmus al Club Itaca Roma
Per chi ha avuto il piacere di trascorrere un periodo all’estero con il Progetto Erasmus, i ricordi e l’esperienza sono per la maggior parte positivi se non addirittura indimenticabili. La possibilità di fare uno stage formativo o di dare esami universitari in una città Europea, di passare un periodo con altri ragazzi coetanei può essere una chance unica. Il Club Itaca Roma ha ospitato molto volentieri due stagisti spagnoli nella cornice del Progetto Erasmus plus: Faouzia e Fernando, l’una di Barcellona l’altro di Saragozza. I ragazzi hanno partecipato alle attività quotidiane del Club collaborando con lo Staff e i Soci, integrandosi agevolmente nella working community grazie a un’ottima preparazione nelle hard skill e una predisposizione al lavoro in team e alla socializzazione. Faouzia ha festeggiato i suoi 18 anni con noi durante il suo stage e insieme a Fernando si è distinta per il grande impegno e la capacità di relazionarsi con tutti in modo corretto e proficuo. Abbiamo fatto qualche domanda ai nostri colleghi iberici: 1) Come è stato lavorare al Club Itaca Roma? Fernando:“Un esperienza veramente nuova e stimolante. Lavorare aiutando Soci e Staff a svolgere i loro compiti per mandare avanti le attività quotidiane del Club!” Faouzia:“Sono stata molto contenta del rapporto che si è creato con i Soci e lo Staff e ho avuto la possibilità di conoscere un metodo di riabilitazione veramente efficace e innovativo anche se mi hanno detto che sono decenni ormai che è applicato in tutto il mondo”. 2) Potendo avreste prolungato la vostra permanenza? Faouzia:” Certamente. Io vorrei fare una settimana in più anche se 176 ore di stage sono comunque state un impegno adeguato. Mi dispiace di aver conosciuto tante persone che ora dovrò salutare.” Fernando:” Anche io avrei voluto restare di più. Ma conto di tornare presto magari la prossima estate alloggiando nel vostro ostello sopra la Clubhouse.” Fernando e Faouzia hanno meritato una bella festa di “arrivederci a presto” con tanto di torta e regali. I due spagnoli seguiti da un tutor, un Socio del Club per tutto il periodo di permanenza, hanno voluto sottolineare l’ottima organizzazione del lavoro che hanno riscontrato e che tutte le attività svolte sono veramente un training efficace perché sono svolte con impegno come se si trattasse di un lavoro “esterno”.
